Si occupa di filosofia e teoria politica, con particolare attenzione al neoidealismo italiano e alla teoria del liberalismo. Liberale di stampo crociano, si riconosce nell’Italian Theory: crede che lo realismo politico (Machiavelli) e storicistico (Vico) possa ancora darci strumenti importanti per capire la realtà. Collabora con frequenza al supplemento culturale del Corriere della sera e a Il Mattino di Napoli. E’ autore di vari saggi e volumi: l’’ultimo è Liberali d’Italia, scritto con Dario Antiseri (Rubbettino, 2011). Ha curato anche un’antologia del liberalismo italiano con Nadia Urbinati: La libertà e i suoi limiti. Antologia del pensiero liberale da Filangieri a Bobbio (Laterza, 2006)
Tutti gli articoli con tag talmon
Corrado Ocone Il liberalismo e la democrazia.Recensione del saggio La democrazia totalitaria
Pubblicato da Gagliano Giuseppe in maggio 21, 2014
https://filosofiadellapolitica.com/2014/05/21/corrado-ocone-il-liberalismo-e-la-democrazia-recensione-del-saggio-la-democrazia-totalitaria/
Gagliano Giuseppe La democrazia totalitaria nella riflessione di J.J.Rousseau,Robesbierre e Saint-Just
Pubblicato da Gagliano Giuseppe in gennaio 4, 2014
https://filosofiadellapolitica.com/2014/01/04/gagliano-giuseppe-la-democrazia-totalitaria-nella-riflessione-di-j-j-rousseaurobesbierre-e-saint-just/
Feed sconosciuto
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Feed sconosciuto
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.