L’intento del nostro saggio è stato non solo quello di esporre la riflessione filosofica e politica di Gerrard Winstanley e William Godwin ponendo l’enfasi sulla natura fondamentalmente utopica e antagonista del loro pensiero ma anche quello di porre in risalto analogie e differenze con la consapevolezza che dal punto di vista strettamente storico la loro riflessione ha indubbiamente anticipato alcune idee portanti della riflessione anarchica e socialista dell’ottocento e del novecento.
Gagliano Giuseppe Utopia e antagonismo politico Nella riflessione di Gerrard Winstanley e William Godwin,Aracne,2013
Pubblicato da Gagliano Giuseppe in ottobre 15, 2013
https://filosofiadellapolitica.com/2013/10/15/gagliano-giuseppe-utopia-e-antagonismo-politico-nella-riflessione-di-gerrard-winstanley-e-william-godwinaracne2013/
Articolo precedente
Gagliano Giuseppe Aspetti della sociologia politica contemporanea
Gagliano Giuseppe Aspetti della sociologia politica contemporanea
Articolo successivo
Giangiuseppe Pili Per la pace perpetua: la via della pace di Immanuel Kant
Giangiuseppe Pili Per la pace perpetua: la via della pace di Immanuel Kant
Lascia un commento
Feed sconosciuto
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Feed sconosciuto
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.